Mortadella che passione Origine, impieghi culinari, testimonianze e ricordi di personaggi famosi Corradino Marconi
, Giancarlo Roversi
|
|
Prezzo:
|
 |
Editore: Cairo Editore Collana: Varia Pagine: 168 ISBN/EAN: 978-88-6052-599-4
|
in breve
Mortadella che passione fa conoscere, attraverso ricordi, testimonianze e aneddoti, uno dei prodotti della gastronomia italiana più famosi nel mondo. Descrive come si fa, come si mangia e come si conserva la mortadella; ne approfondisce le qualità nutrizionali con Evelina Flachi, direttamente dalla Prova del cuoco; raccoglie le suggestioni di chef noti come Bruno Barbieri e le testimonianze di Oscar Farinetti, che ci rammenta che non c’è niente di meglio di una merenda a base di pane e mortadella.
Ci sono poi le interviste a personaggi come Pupi Avati e a sportivi, come Capirossi e Di vaio, che rivelano il loro amore per questo gioiello della culta Bononia.
Il libro offre anche diversi spunti a chi volesse utilizzare la mortadella non solo in purezza, ma anche come ingrediente in cucina, con ricette e abbinamenti con i vini giusti e, perché no, le birre eccellenti.
Si narra anche delle abitudine culinarie di Rossini, bolognese di adozione, di quanto questo salume piacesse a Garibaldi e si ripercorre la storia di uomini illustri nella vita di questo paese e non solo, che l’hanno apprezzata e degustata nel tempo.
Insomma, non un prontuario di cucina, non un manuale tecnico e neppure un libro di storia, ma un compendio di tutto questo, un divertissement per tutti: per chi è curioso e per chi vuole saperne di più, per chi si abbandona ai piaceri della gola e chi vuole gratificarsi, per chi soffre di solitudine e per chi ama scoprire qualcosa di buono.
| English Description
|
|
|